DURATA: 9 giorni PREZZO: € 670 |
DIFFICOLTÀ: 2/3 (su 4) PERIODO: giugno-settembre |
INIZIO/FINIRE: Sofia TYPO DI TOUR: Individuale |
Questa gita a piedi, una combinazione dei nostri classici trekking non guidati nelle montagne di Rodopi e Rila, comprende il meglio delle due montagne per quanto riguarda percorsi, fenomeni naturali e interazione con le persone locali. Partendo dalle creste inferiori e arrotondate della montagna di Orfeo, vi sposterete gradualmente verso gli pendii ripidi ardui e gli affioramenti rocciosi di Rila. Avrete l’opportunità di visitare siti naturali e culturali come la grotta Yagodinska Peshtera (considerata una delle più belle della Bulgaria), la gola di Trigradsko Zhdrelo con le sue pareti a strapiombo di 300 m, la riserva architettonica di Shiroka Laka, il secondo monastero più grande della Bulgaria a Bachkovo, il centro storico di Plovdiv (una riserva architettonica e storica) e molti altri.
Camminate ogni giorno solo con uno zaino. Il resto/il bagaglio inutile rimane all’interno del veicolo di trasferimento o nel vostro alloggio.
/Il programma delle gite può essere abbreviato o esteso. Controllate la scheda sotto l’itinerario per i dettagli./
Girono 1: Sofia – Lyaskovo
Vi accogliamo all’aeroporto di Sofia (o dietro una piccola tassa – anche a Plovdiv) e vi trasferiamo nel villaggio di Lyaskovo: un luogo affascinante che unisce la bellezza della montagna e il calore dell’ospitalità locale.
Giorno 2: Lyaskovo – Yagodina Cave – Trigrad Gorge – Trigrad (3,30 ore; 10km; +565m/-360m)
Un breve trasferimento vi porta all’ingresso della grotta Yagodinska Peshtera, dove avrete l’opportunità di godervi le sue formazioni uniche. Da qui, il percorso vi porta attraverso il villaggio bello di Yagodina e sulle colline sopra di esso con i loro piccoli poderi, fino a una fitta foresta di abeti, che vi porta al bordo della gola di Trigradsko Zhdrelo. È qui che si trova la grotta Dyavolsko Garlo (la Gola del Diavolo), con la sua cascata sotterranea più alta nei Balcani. I prossimi due pernottamenti sono nel villaggio di Trigrad.
Giorno 3: Trigrad – Vodni Pad – Trigrad (5,30 ore; 18km; +730m/-730m)
Oggi vi aspetta un percorso circolare particolarmente piacevole fino al villaggio di Vodni Pad, al confine con la Grecia, che fino a poco tempo fa attraversava il villaggio. Solo una manciata di persone rimangono nelle vecchie case di pietra. Una colorata varietà di boschi, prati, piccoli poderi, creste e fiumi vi accompagna sulla via del ritorno a Trigrad.
Giorno 4: Trigrad – Zhrebevo – Trigrad (5,30 ore; 18,50km; +700m/-700m)
Il trekking di oggi vi rivela un’altra parte della montagna di Rodopi vicino a Trigrad. La fine lontana del trekking è il villaggio di Zhrebevo da cui si ritorna a Trigrad lungo un percorso diverso. Il piccolo villaggio affascina per l’ospitalità della sua gente, la sua natura vergine e le sue occupazioni tradizionali di agricoltura, allevamento di bestiame e abbattimento di legname.
Giorno 5: Trigrad – Shiroka Laka – Monasterio di Bachkovo – Plovdiv – Govedartsi
È l’ora di lasciare la montagna di Rodopi e partire per Rila. Oggi l’obiettivo è rilassarvi, con molte fermate nei siti storici, a cominciare da una passeggiata lungo le strade acciottolate e accanto alle case di pietra di Shiroka Laka. Poi vi fermate al Monastero di Bachkovo con la sua icona miracolosa della Vergine Maria, mentre il pomeriggio lo trascorrete nella Città Vecchia di Plovdiv. Raggiungete il villaggio di Govedartsi in prima serata. Sarà la vostra base per i prossimi quattro pernottamenti nella montagna di Rila.
Giorno 6: Govedartsi – Sette Laghi di Rila – Govedartsi (6-6,30 ore; 17-19km; +1200-1310m/-1200-1310m)
Un percorso che si snoda attraverso foreste antiche e fitte di abeti rossi vi porta oltre il margine superiore della foresta fino al magico Circo dei Sette Laghi di Rila. Nella zona alpina tra i 2100 e i 2500 m sul livello del mare, questo gruppo di laghi glaciali vi affascina con le magnifiche viste che si aprono dal bordo del lago più alto.
Giorno 7: Govedartsi – Malyovitsa – Lago spaventoso/lago Yonchevo a vetta Malyovitsa – Govedartsi (5,30-7 ore; 12-14km; +880-1040m/-880-1040m)
Seguendo la valle del fiume Malyovishka, salite di nuovo sopra le cime rocciose per raggiungere il circo misterioso che ospita il lago Strashno Ezero (il Lago spaventoso). Gli escursionisti più esperti possono scegliere di scalare la vetta Malyovitsa che offre panorami incredibili sulle creste e gli affioramenti circostanti.
Giorno 8: Govedartsi – Borovets – vetta Musala – Borovets – Govedartsi (6 ore; 14,50km; +690m/-690m)
Oggi, tenterete di scalare la vetta più alta dei Balcani, Musala (2925 m). Una breve salita in funivia e un trekking di tre ore vi portano attraverso un certo numero di circhi, laghi glaciali e rifugi di montagna lungo il percorso. Le viste dalla vetta Musala sulle cime e le creste circostanti sono sicuramente qualcosa che rimarrà con voi per sempre.
Giorno 9: Govedartsi – Sofia
Trasferimento all’aeroporto di Sofia.
Tempo di hiking: il tempo solo per l’hiking è indicato ogni giorno (escluse le soste per foto, picnic, pause, ecc.); questi si basano su una velocità media di un escursionista di 4-5 km/h su un terreno pianeggiante, altri 30 minuti per ogni 300 m di dislivello e uno zaino che pesa non più del 10-15% del peso corporeo. Tuttavia, questo varia molto a seconda del terreno e dell’esperienza di hiking di ciascun cliente.
UN LIBRO E UNA MAPPA DETTAGLIATI DEL PERCORSO SARANNO FORNITI ALL’ARRIVO
Prezzo: 670 € a persona in camera doppia/matrimoniale
Supplemento camera singola: 110 € (obbligatorio per tutti i singoli clienti)
Noleggio di bastoncini da hiking: 20 € a persona
Il prezzo include: trasferimenti da e per l’aeroporto di Sofia (solo nella prima/ultima data del tour) e tutti gli altri trasferimenti inclusi nell’itinerario; alloggio e catering come menzionato; percorsi GPS; note dettagliate sul percorso in inglese e mappe; linea diretta di emergenza – 24 ore su 24/7 giorni su 7 e tutte le tasse locali.
Il prezzo non include: cibo e bevande extra; biglietti per la funivia; biglietti d’ingresso per grotta e musei; assicurazione di viaggio/sanitaria; procedure di benessere.
Dimensione del gruppo: Min. 2 persone (Viaggiare da solo? Chiedici di unirti a una prenotazione esistente per ridurre i costi.)
Alloggio: alberghi a tre stelle e pensioni a gestione famigliare; bagno privato; colazione e cena incluse.
Periodo migliore: metà giugno – metà settembre; anche ottobre è possibile con una modifica del programma del giorno 8; (è richiesta una prenotazione anticipata poiché alcuni alloggi sono piccoli e vengono interamente prenotati con mesi in anticipo)
Estensione al Monastero di Rila: 90 € a persona (in un gruppo di 2 o più persone in camera doppia; supplemento camera singola: 25 €) (incluso: prelievo dal villaggio turistico Borovets l’8° giorno, trasferimento al Monastero di Rila, una visita guidata all’interno del monastero (in inglese), ingresso al museo nel monastero, trasferimento a Sofia, pernottamento in albergo a 3 stelle in posizione centrale su base BB, trasferimento all’aeroporto di Sofia il 9° giorno; non incluso: pranzo e cena l’8° giorno)
Scrivi una recensione riguardo il tour
There are no reviews yet. Be the first one to write one.
SCORRI GIÙ PER TUTTE LE DATE